Archivi del giorno: 9 Maggio 2024

Imprese, a maggio 494 mila nuove assunzioni

ROMA (ITALPRESS) – Sono 494 mila i contratti di assunzione programmati dalle imprese a maggio, con un incremento di 27 mila unità rispetto allo stesso mese del 2023. Gli accordi lavorativi di durata superiore a un mese o a tempo indeterminato sono invece 1,6 milioni per il trimestre maggio-luglio. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, …

Leggi tutto »

In arrivo nuovi fondi europei per l’innovazione delle città

ROMA (ITALPRESS) – Per rafforzare e ulteriormente lo sviluppo urbano sostenibile nelle città, la Commissione Europea lancia un terzo invito a presentare proposte del valore di 90 milioni di euro. Il bando rientra nell’Iniziativa urbana europea. I progetti selezionati testeranno soluzioni innovative nelle città per aiutarle a realizzare le transizioni verde e digitale. L’obiettivo è sperimentare soluzioni innovative e tangibili …

Leggi tutto »

Mattarella “Il lavoro è diritto, dignità e inclusione”

ROMA (ITALPRESS) – “Il lavoro è un diritto, è dignità, è inclusione. E non è un caso, come hai ricordato, che di lavoro parli l’articolo 1 della nostra Costituzione, facendone il fondamento della Repubblica. Così come l’articolo 3 aggiunga non soltanto che ogni cittadino ha eguale dignità ma che lo Stato deve assicurare che venga rimosso quel che la ostacola”. …

Leggi tutto »

La passione per il calcio, a lezione con Zanetti allo Iulm di Milano

MILANO (ITALPRESS) – La sua dedizione, il suo impegno e la sua sportività lo hanno reso un esempio per tutti gli appassionati di calcio. Allo Iulm di Milano Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter, è stato protagonista di una lezione del corso di Comunicazione Sportiva. Nato in Argentina, Zanetti ha trascorso la maggior parte della sua carriera calcistica con l’Inter, diventandone un’icona …

Leggi tutto »

La storia del terrorismo in un ciclo di incontri a UnitelmaSapienza

ROMA (ITALPRESS) – Il fenomeno del terrorismo politico che scosse l’Italia dalla fine degli anni Sessanta alla prima metà degli anni Ottanta è al centro de “La Notte della Repubblica”, un ciclo di sei appuntamenti organizzato a Roma da UnitelmaSapienza per raccontare la storia degli anni di piombo. Durante gli incontri, moderati da Roberto Sciarrone, verranno proiettate alcune clip tratte …

Leggi tutto »