Archivi del giorno: 2 Giugno 2024

Mattarella “Indipendenza e libertà sono conquiste che vanno difese ogni giorno”

ROMA (ITALPRESS) – “Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione. Indipendenza e libertà sono conquiste che vanno difese ogni giorno, in comunione di intenti e con la capacità di cooperare per il bene …

Leggi tutto »

Crosetto “Le Forze armate fondamentali per contribuire alla pace”

ROMA (ITALPRESS) – “Donne e Uomini della Difesa, ogni anno, il 2 giugno, festeggiamo e ricordiamo la data fondativa della nostra Repubblica. Infatti, il 2 giugno del 1946, si tenne il referendum istituzionale – non a caso la prima votazione che, in Italia, si svolgeva a suffragio universale pieno, maschile e femminile – grazie al quale gli Italiani, tornati a …

Leggi tutto »

Mattarella depone corona d’alloro all’Altare della Patria

ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona d’alloro all’Altare della Patria sulla tomba del Milite Ignoto, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno. Accompagnato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha ricevuto gli onori militari del battaglione interforze schierato davanti al monumento. Poi le note dell’Inno di Mameli. Presenti a …

Leggi tutto »

La Russa “L’Italia guarda al futuro con determinazione”

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi sventola alto e fiero il Tricolore, simbolo di una Nazione che guarda al futuro con determinazione ma anche con la consapevolezza della propria storia e delle proprie radici”. Così sui social il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che aggiunge: “La Festa della Repubblica è anche un importante momento di riflessione sul percorso compiuto dalla nostra …

Leggi tutto »

Fontana “Ricordare radici e valori di libertà e democrazia”

ROMA (ITALPRESS) – “La Festa della Repubblica ci porta alle radici di una storia di 78 anni, che nasce dalla partecipazione di cittadini e cittadine, dalla speranza e dalla voglia di ricominciare, e ricostruire, dopo la liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra. Guida in questo cammino è stata, ed è, la Costituzione, di cui abbiamo celebrato l’anno scorso …

Leggi tutto »

Casellati “Avanti sul premierato, nessun pericolo di deriva autoritaria”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho atteso un anno prima di presentare il testo della riforma per aprirmi al confronto con tutti e prioritariamente con le opposizioni. Ho rinunciato all’elezione diretta del capo dello Stato, prevista dal nostro programma, virando verso il premierato per andare incontro alla richiesta delle minoranze. Io ho fatto la mia parte, ma dialogo è contribuire alla costruzione …

Leggi tutto »