Presentato da A2A, a Bergamo, l’ottavo bilancio di sostenibilità territoriale. Sono 31,9 i milioni di euro investiti nel 2022 dalla multiutility nei diversi servizi forniti alla città. f03/sat
Leggi tutto »italpress
Turismo, per l’estate 2023 previsioni migliori dell’era pre-Covid
Per l’imminente stagione estiva si prevede una crescita dei flussi turistici in Italia, con oltre 68 milioni di arrivi e quasi 267 milioni di presenze. A optare per una destinazione italiana sarebbero 35,3 milioni di stranieri, pari a poco più della metà del dato complessivo degli arrivi previsti, generando ben 131,5 milioni di pernottamenti. È quanto emerge da un rapporto …
Leggi tutto »Ad aprile occupazione ancora in crescita
Ad aprile 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. Lo rende noto l’Istat. sat/gsl
Leggi tutto »A maggio mercato auto +23,1% su base annua
ROMA (ITALPRESS) – A maggio 2023 sono state immatricolate 149.411 autovetture a fronte delle 121.349 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 23,13%. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.I trasferimenti di proprietà sono stati 448.397 a fronte di 403.870 passaggi registrati a maggio 2022, con un aumento del 11,03%.Il volume globale …
Leggi tutto »Uno studio, la globalizzazione come l’abbiamo conosciuta è finita
TORINO (ITALPRESS) – La globalizzazione come l’abbiamo conosciuta è finita. Bisogna capire quale svolta sta prendendo l’economia mondiale e approntare le giuste misure. La crisi ambientale, la diseguaglianze demografiche, la restrizione delle aree commerciali sono le principali sfide della postglobalizzazione. Di questo si è parlato alla presentazione del secondo rapporto sul mondo postglobale curato dal Centro di Ricerca e Documentazione …
Leggi tutto »Conti pubblici, a maggio fabbisogno sale a 16 miliardi
ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di maggio 2023 il saldo del settorestatale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di16.000 milioni di euro. A renderlo noto è il ministerodell’Economia e delle finanze. Il mese di maggio 2022 si erachiuso con un fabbisogno di 11.724 milioni. Il saldo risentedell’aumento della spesa previdenziale, dovuto alla rivalutazionedelle pensioni, alla maggiore spesa …
Leggi tutto »Governo-Corte Conti, un tavolo comune per innovare il rapporto
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto a Palazzo Chigi un lungo e cordiale incontro tra i vertici della Corte dei Conti (rappresentata dal presidente Guido Carlino, dal presidente aggiunto Tommaso Miele, dal procuratore generale Angelo Canale e dal segretario generale Franco Massi), il ministro degli Affari Europei, Raffaele Fitto, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e il segretario …
Leggi tutto »Lollobrigida “Non riteniamo idoneo abolire totalmente uso plastica”
“Limitare o abolire totalmente l’uso della plastica non lo riteniamo oggi idoneo, specie se nel resto del mondo non si fanno scelte omogenee o vicine a questa”. Lo ha detto Francesco Lollobrigida, ministro della Sovranità Alimentare, a margine dell’inaugurazione di Slow Fish a Genova. xa8/tvi/gtr
Leggi tutto »RivieraBanca punta sulla sostenibilità, Conti “Percorso naturale”
“Il nostro percorso sulle tematiche ESG è stato naturale: è un tema per competere sul mercato del futuro, ma è anche un tema etico, che riguarda tutti”: lo dice Gianluca Conti, direttore generale di RivieraBanca, in un’intervista a Marco Marelli per Focus ESG, format tv dell’Agenzia Italpress. fsc/mrv
Leggi tutto »Da RivieraBanca un plafond di sostenibilità per le imprese
RivieraBanca ha attivato un plafond cui le imprese, indistintamente dalla tipologia, possono accedere per tutti gli investimenti di sostenibilità: a parlarne Cristiano Fontana, Coordinatore Servizi all’Impresa, Esg Specialist, intervistato da Marco Marelli per il format tv Focus ESG dell’Agenzia Italpress. fsc/mrv
Leggi tutto »