
Lunedì 20 ottobre ha preso il via la nuova stagione di Radio Spazio Noi, l’emittente che da sempre racconta con passione e autenticità la vita, le voci e le storie del nostro territorio e della nostra Chiesa. Un palinsesto completamente rinnovato, più maturo, ricco e consapevole, pensato per offrire un racconto ancora più vicino alle persone, alla città di Palermo e alla Sicilia intera.
La nuova programmazione propone 38 format originali, frutto del lavoro di una redazione dinamica e creativa che punta su contenuti di qualità, approfondimenti e intrattenimento intelligente. Accanto ai programmi storici, arrivano nuove rubriche e nuovi conduttori, per dare spazio alle diverse anime della nostra comunità: cronaca, cultura, musica, attualità, fede, solidarietà, giovani, territorio. E non solo.
Come sempre, grande attenzione sarà dedicata all’informazione, con notiziari nazionali, regionali e locali, aggiornamenti meteo e info traffico in tempo reale, per accompagnare gli ascoltatori durante tutta la giornata.
Nel nuovo palinsesto continua a trovare piena collocazione anche l’intrattenimento, legandosi a doppia mandata alla musica: leggerezza, buon umore in compagnia delle hit di oggi e dei successi di ieri. In primo piano anche la cultura con diverse produzioni dedicate al teatro, allo spettacolo, ai libri, ai viaggi e alle opinioni. Radio Spazio Noi conferma la propria identità ecclesiale espressa attraverso testimonianze e riflessioni sulla fede. La fruttuosa collaborazione con InBlu2000 permette di varcare i confini territoriali, garantendo agli ascoltatori una panoramica su quanto accade in Italia e nel mondo.
In base alla graduatoria delle radio comunitarie relativa al 2024 ed elaborata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Radio Spazio Noi è risultata essere la prima in Sicilia, la terza nel Meridione, la quattordicesima in Italia (su circa 400 emittenti radiofoniche). In questi anni, grazie al costante e attento sostegno dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice e degli uffici della Curia Arcivescovile, Radio Spazio Noi ha rinnovato studi, attrezzature e apparecchiature, ampliato la propria offerta.
Grazie a voi che visitate il nostro sito, grazie alla redazione giornalistica, ai tecnici e a tutti i collaboratori: i loro volti, i loro format, le loro proposte li trovate in questa foto e nei podcast.
Da qualche mese trasmettiamo in tutta la Sicilia, grazie alla tecnologia DAB e DAB+. Uno sforzo sostenuto con convinzione dalla nostra emittente per consentire una maggiore diffusione di quanto viene prodotto. Da quest’anno, quindi, ascoltare Radio Spazio Noi è semplice: 88.0 e 106.3 FM a Palermo e provincia, in tutta la Sicilia su DAB e DAB+, in streaming in tutto il mondo attraverso il nostro sito.
Buona navigazione, buon ascolto.
Luigi Perollo, Direttore Radio Spazio Noi

